Chiesa di Sant’Antonio Abate | Touring Club

La chiesa di Sant’Antonio Abate (XIII sec.) perse la sua funzione originaria quando Francesco Sforza riunì tutti gli ospedali nella “Ca Granda” (progetto del Filarete). Nel 1577, con l’arrivo a Milano dei Chierici Teatini, la chiesa venne monumentalizzata seguendo il disegno di Dionigi Campazzo: la pianta a croce latina è movimentata da cappelle sui lati e un profondo presbiterio. Stucchi e affreschi ne fanno un prezioso documento dell’arte milanese del ‘600 (Ercole Procaccini il Vecchio, Ludovico Carracci, il Molosso, il Moncalvo e altri) mentre la volta, completamente affrescata, conserva storie della Croce, capolavoro dei fratelli Carlone. Tra le reliquie custodite: frammenti della Santa Croce e brandelli della veste della Vergine.

crd. Touring Club Italiano
Info: www.touringclub.it/apertipervoi

News
Ultimi eventi
Ricerca Eventi

You need to choose a search result page. You can choose the page from the theme settings page. Navigate to the Theme Options > Events > Event Search Results Page field.

Latest Posts