Musica con Vista si configura come una rete nazionale di partner impegnati nella promozione della musica da camera e nella valorizzazione del patrimonio culturale.
Musica con Vista nasce con l’obiettivo di creare nuove forme di collaborazione tra città e borghi, tra pubblico e privato, dando vita a un ecosistema nazionale capace di operare in modo sinergico e coordinato, con l’ambizione di raggiungere tutte le regioni italiane.
Al fianco de Le Dimore del Quartetto e di Comitato AMUR e delle sue istituzioni concertistiche, il Festival coinvolge, infatti, partner nazionali e regionali, sponsor, operatori culturali e realtà locali, con l’obiettivo di generare valore per i territori attraverso iniziative culturali coordinate e sostenibili.
Dal 2020, il Festival sviluppa un itinerario diffuso di concerti e attività di scoperta del territorio, basato sulla collaborazione tra diversi soggetti e sulla condivisione di risorse e competenze. Questa rete consente di amplificare l’impatto delle singole iniziative, favorire la co-progettazione e creare sinergie tra istituzioni culturali, operatori privati e comunità locali.
Nel 2025, il Festival ha ricevuto la Menzione Speciale “Networking in Arts” del Premio Cultura + Impresa, promosso da Federculture e The Round Table, che riconosce i migliori progetti culturali capaci di coniugare creatività, collaborazione tra pubblico e privato e risultati concreti in termini di sviluppo territoriale, reputazione e competitività.
Essere sponsor di Musica con Vista significa sostenere un festival che valorizza la cultura, il territorio e il talento musicale.
Il Festival collabora con istituzioni culturali, enti locali e aziende che condividono la missione di promuovere il patrimonio materiale e immateriale italiano. Sostenere il Festival come sponsor garantisce al proprio brand un’importante presenza in un evento culturale unico e di rilievo nazionale, con una diffusione capillare e un’esposizione temporale di oltre tre mesi.

Vuoi diventare partner o sponsor di Musica con Vista?
Contattaci per scoprire come far parte di un progetto culturale unico, che unisce musica, patrimonio e bellezza in un viaggio straordinario
info@ledimoredelquartetto.eu | info@comitatoamur.it


















