I documentari di Musica con Vista
Dal 2024 il Comitato AMUR e Le Dimore del Quartetto commissionano i primi due documentari di 30 minuti per Sky Arte con la volontà di raccontare un viaggio musicale tra arte, storia e cultura, attraverso l’Italia, accompagnati dalle esibizioni di giovani musicisti.
Si tratta di un progetto ambizioso che ogni anno punterà i riflettori su alcune città, sedi delle organizzazioni concertistiche storiche della rete valorizzando i luoghi e gli ensemble coinvolti de Le Dimore del Quartetto. Nell’edizione del 2024 il Quartetto Goldberg a Padova e il Quartetto Rilke a Palermo, sono stati protagonisti dei primi documentari che a primavera fino all’inaugurazione della prossima edizione verranno trasmessi dall’emittente televisiva. I musicisti si sono esibiti in scenari unici, e hanno visitato alcuni tra i luoghi chiave delle città come il chiostro degli Eremitani a Padova, Villa Niscemi a Palermo, dimore storiche, giardini, chiese e musei iconici.
Ogni puntata intreccia esibizioni e interviste, offrendo uno sguardo intimo sui musicisti e i luoghi, con la narrazione di Marco Magnifico, Presidente del FAI e la valorizzazione dei partner di progetto.
In ogni edizione del Festival verranno selezionati almeno due luoghi da raccontare permettendo lo sviluppo di una collana di documentari professionali a beneficio di tutti i partner e per la promozione del Paese sotto un profilo culturale e turistico.